ISO8501-1
Dal 2007 è disponibile la versione aggiornata della misurazione standard per la valutazione visiva di ruggine e livelli di purezza per acciaio non rivestito. Conosciuta anche come “gradazioni di granigliatura svedese” (Sa). Contiene immagini con colori di alta qualità per la valutazione dei livelli di ruggine e livelli di purezza, dopo la pulizia manuale o tramite apparecchio (anche con sabbiatura). Destinatari: aziende operanti nel campo della sabbiatura e verniciatura e loro clienti, tecnici della verniciatura, uffici di consulenza e aziende di verniciatura industriale:
ISO8501-2
Livelli di purezza di superfici in acciaio verniciato da cui lo strato verniciato è stato alterato in alcuni punti. Indispensabili per la riparazione di danni ai sistemi di verniciatura anti corrosione e alla conservazione, per esempio, di punti di saldatura dopo la costruzione.
ISO8501-3
Descrive i gradi di preparazione di saldature, bordi taglienti ed altre aree, su superfici in acciaio con imperfezioni. Tali imperfezioni possono essere visibili prima e/o dopo un processo di sabbiatura abrasiva di pulizia. I gradi di preparazione sono adatti per le superfici in acciaio con imperfezioni, comprese le superfici saldate e fabbricate, adatte per l’applicazione di vernici e prodotti affini.
ISO 8501-4
È un libro rilegato in formato A5 in tre lingue (inglese, francese e tedesco) che specifica una serie di gradi di preparazione per le superfici in acciaio dopo la rimozione o parziale rimozione dei contaminanti solubili in acqua, ruggine, verniciature precedenti e materia estranei al getto d’acqua ad alta pressione. I vari gradi sono definiti da descrizioni scritte, complete di immagini che sono esempi rappresentativi per le tolleranze di ogni grado. Inoltre, questa sezione ISO 8.501 specifica sia le condizioni della superficie iniziale sia dopo la pulizia dei gradi di ossidazione superficiale, definita anche da descrizioni scritte insieme complete di esempi fotografici rappresentativi.